Sembrava impossibile, ma… ce l’abbiamo fatta! Dopo una lunga battaglia, è stata approvata la mia tesi di laurea magistrale di Lorenzo Maria Pacini
Come molti...
La scuola di ogni ordine e grado dovrebbe costituire un valore aggiunto per ogni Paese, un'occasione di crescita, di confronto, di acquisizione di un...
Dissoluzione educativa e ipertrofia dell’ego: come siamo arrivati alla filosofia cialtrona del tutto e subito del massimo senza fatica, per cui ogni cretino si...
Libero arbitrio e limiti del "pensiero filosofico moderno": perché l’apertura esistenziale del bambino è immensamente maggiore di quella dell’adulto? Dio non gioca ai dadi...
Molte persone domandano affannosamente: «Io, io, io»? «Che libri devo leggere?»; «Quali esercizi possono fare?»; «A quali maestri mi devo rivolgere?» di Francesco Lamendola...
Nei ragazzi della Via Pál la nostalgia d’un mondo rurale condannato dalla modernità. Povero Nemecsek morto per una sua piccola e grande idea dell’onore...
Sovente le passioni degli adulti hanno origine da un seme gettato nell’infanzia e che attecchisce misteriosamente nelle profondità dell’anima, creandovi una magica atmosfera e...
La maledizione della chimica come una metastasi dalla terra al corpo umano. Non si tratta di criminalizzare l’industria chimica, né di bandire una crociata...
Testo della Prolusione del prof. Francesco Lamendola in occasione dell'apertura annuale dell'Orto Botanico Locatelli a Mestre (Venezia), presso il Parco della Bissuola, in collaborazione...