La musica da film, spesso sottovalutata è, per certi versi, l'erede della grande tradizione sinfonica di Andrea Cionci
Riusciamo a immaginare l’incedere imponente di Lord...
Valéry Giscard d’Estaign amava farsi chiamare "Vge" e ci ha "regalato" una Costituzione fondata sulla negazione delle radici cristiane. Quel mondo che lui amava...
Elogio della raccomandazione. Un tempo serviva a superare le barriere di classe e i pregiudizi sociali oggi è un’illecita facilitazione che danneggia qualcuno e...
di Lorenzo Maria Pacini
Risuonano forti e cariche di emozione le parole di Alexander Pereira, Sovrintendente del Teatro del Maggio di Firenze, struttura fiore all’occhiello...
È una di quelle verità talmente "semplici" ed evidenti che, paradossalmente, la maggior parte delle persone vive la propria intera esistenza senza neanche vederle...
L’ottusa crudeltà della guerra aerea dietro il mito di cartapesta del Barone Rosso. No, non è stato un soldato cavalleresco e nemmeno nobilmente pensoso,...
Molte persone domandano affannosamente: «Io, io, io»? «Che libri devo leggere?»; «Quali esercizi possono fare?»; «A quali maestri mi devo rivolgere?» di Francesco Lamendola...