Un aspetto piuttosto interessante, nella storia della scienza, è la frequenza con cui si presentano o paiono presentarsi le scoperte casuali di Francesco Lamendola...
Le maree sono il respiro della Terra? E' un buon esempio per capire quella boriosa concezione evolutiva, tipica dello scientismo, secondo la quale in...
Le macchie solari influenzano i terremoti secondo un ciclo di undici anni? Statisticamente, non può essere una coincidenza. Una scienza rigidamente materialista non arriverà...
Quante cose può dire alla mente e al cuore un semplice "fiocco di neve": ingrandito al microscopio rivela dei cristalli meravigliosamente disposti a formare...
Come il paradigma dell’attualismo ha spinto la geologia verso un vicolo cieco. Le rivalità fra nazioni finiscono per riflettersi anche sullo stato della ricerca...
Attualismo geologico contro catastrofismo: una "mancata lezione di umiltà" per gli scienziati. Davvero la vita sulla Terra ha avuto luogo dal mitico e famigerato...