E' stato straordinariamente in anticipo sui tempi anche se proprio questo può in parte spiegare il suo immeritato oblio vittima dei cosiddetti divulgatori scientifici...
I paradigmi della scienza sono incommensurabili, poiché si basano su differenti concezioni del mondo. È per fede che alcuni scienziati in un momento di...
Il meraviglioso mondo dei cristalli prodigio di bellezza e perfezione geometrica. La scienza che ne studia la struttura è la cristallografia ma vi è...
L’ordine meraviglioso del reticolo cristallino è davvero frutto del caso? I limiti della cultura moderna e scienza materialista: come può l’intelligenza umana credere al...
Domanda: ma è proprio vero che lo spirito scientifico si caratterizza come una promozione di esistenza? Vi sono dei filosofi e particolarmente degli epistemologi...
Andiamoci piano con codesta religione del Progresso. Un aumento quantitativo delle conoscenze è sufficiente per parlare di Progresso. L’idea di «progresso» è un’idea moderna:...
La tecnologia sorge quando lo spirito il “pneuma” cede il passo alla “ratio” al Logos calcolante.Il fraintendimento: la tecnica è un’arte l’arte di fare...
La nostra società attuale, dominata dal culto della tecnoscienza, ha elaborato la figura pragmatica e carismatica dell'«ingegnere» di Francesco Lamendola
Ogni società elabora, sulla...