Una sorpresa "storica". La questione adriatica secondo Abramo Lincoln. Il paradosso inglese e la lettera con Mazzini: "un parallelismo con l’atteggiamento slavofilo e anti-italiano...
Don Tullio Calcagno il prete che andò a morire con Mussolini. Fu un sacerdote scomodissimo fondatore del giornale Crociata Italica che tentò di creare...
Cesare Cantù, critico onesto del Risorgimento. Le contraddizioni della mitologia risorgimentale? Tra l'anticlericalismo "massonico" della dinastia sabauda e le spinte insurrezionali: si è mai...
Donato Carretta accusa per sempre l’antifascismo. Il suo linciaggio è l’atto di nascita dell’antifascismo militante come stile politico e come codice di un odio...
Ricordare Carmelo Borg Pisani, patriota maltese impiccato dalla democratica Inghilterra. La Vulgata resistenziale e democratica oggi imperante vorrebbe censurare la memoria di uomini come...
Giuseppe Cenni: giù il cappello, ragazzi. Oggi "l’amor di Patria" e le virtù militari sono talmente negletti, per non dire disprezzati, che è difficile...
Irredentismo svizzero? Aurelio Garobbio una figura da ricordare. Nato a Mendrisio Canton Ticino nel 1905 fervente irredentista italiano grande giornalista e scrittore fu studioso...
Uno almeno c’era: ricordo di Mario Rizzatti maestro friulano ultracinquantenne che non essendo nemmeno un fascista fanatico dopo l’8 settembre non volle condividere l’obbrobrio...
La scoperta delle sorgenti del Mississippi. Esploratori Italiani dimenticati? Fu il bergamasco Giacomo Costantino Beltrami, nato nel 1779 quindi cittadino veneziano a scoprirle e...
La scomparsa di Enrico Mattei ha avuto per l’Italia conseguenze incalcolabili. Quando mai si riuscirebbe a trovare un uomo del genere nell’economia e nella...