D'annunzio preso a cannonate si ritirò definitivamente al Vittoriale di Andrea Cionci
Un pugno di patrioti in difesa degli interessi dell’Italia, un governo prono agli...
Sono diversi i luoghi comuni sulla Grande Guerra ancor oggi sedimentati nella coscienza collettiva di Andrea Cionci
Tra questi, la leggenda nera del Comandante Supremo...
La mancata difesa di Roma l’8 settembre 1943: una pagina cruciale della nostra storia. Perché gli Alleati pretesero di inserire nel Trattato di pace di...
Il tormentato gesuita comunista Alighiero Tondi e il cappellano fascista: l’avventurosa vita del “Legionario di Dio” Antonio Intreccialagli. Storia antitetica del frate Antonio in religione...
Le Crociate? La risposta proporzionata e legittima all’assalto incessante dell’Islam. Essere un “crociato” era cosa bella e santa per un Italiano o un Europeo...
Una sorpresa "storica". La questione adriatica secondo Abramo Lincoln. Il paradosso inglese e la lettera con Mazzini: "un parallelismo con l’atteggiamento slavofilo e anti-italiano...
Il confronto tra colonialismo inglese e italiano. Colonialismo inlese? "Una leggenda auto-celebrativa, fabbricata dai vincitori" i loro roboanti proclami in fatto di libertà, democrazia...
Una storiografia cialtrona è lo specchio d’una debolezza morale. La storia del fascismo e poi quella della II^ guerra mondiale è stata sempre presentata...
Cadorna, Caporetto, il fascismo: una pagina aperta. La commissione d'inchiesta nel 1919 attribuì la responsabilità principale di Caporetto a Cadorna, pur riconoscendogli il merito...